Protesi
Il restauro o la ricostruzione degli elementi dentali distrutti o mancanti mediante manufatti prodotti dal laboratorio odontotecnico, su indicazione e progettazione del medico odontoiatra, e’ l’obbiettivo dell’odontoiatria protesica.
Il laboratorio odontotecnico Trendslab, interno alla nostra struttura di Salzano, da oltre vent’anni si occupa della preparazione dei manufatti protesici per Trendsmedica.
La protesi si divide in due grosse categorie:
- La protesi mobile riguarda ogni tipo di apparecchio rimovibile, dalla protesi totale (la dentiera), agli scheletrati (particolari protesi parziali rinforzate da uno “scheletro” di metallo e agganciate ai denti residui), fino alle protesi mobili parziali provvisorie, che vengono di solito utilizzate per la sostituzione immediata di elementi estratti, in attesa della guarigione dei tessuti.
- La protesi fissa comprende ogni tipo di restauro o ricostruzione che viene cementato sui denti preparati a moncone dal dentista o su impianti inseriti nell’osso.
Materiali
Il materiale nel quale viene realizzata una protesi riveste una grande importanza e deve riunire caratteristiche di biocompatibilita’, inalterabilita’, robustezza ed estetica.In genere, ogni protesi e’ composta di una struttura interna che ne garantisca la resistenza e di una parte esterna robusta ma soprattutto naturale ed estetica. La struttura delle protesi viene realizzata in lega metallica oppure oggigiorno inzirconio. Il materiale esterno migliore per le sue qualita’ di estetica, resistenza ed inalterabilita’ resta la ceramica.
Negli ultimi anni la protesi fissa ha subito importanti innovazioni dovute all’avvento del CAD-CAM per la progettazione e fabbricazione dei manufatti assistita dal computer. Grazie a questa tecnologia e’ possibile aumentare sia la precisione che la velocita’ di realizzazione delle protesi.
L’altra innovazione e’ stata l’introduzione di un materiale altamente resistente e del colore dei denti per la realizzazione delle strutture per ponti e corone: lo zirconio. Il nostro laboratorio TrendsLab e’ uno dei pochi centri in Italia dotati di un sistema di acquisizione in CAD-CAM grazie al quale nel giro di due giorni riusciamo ad ottenere strutture per corone e ponti in zirconio. L’avvento delle strutture in zirconio ha rivoluzionato in pochi anni la protesi permettendo l’utilizzo di questo materiale altamente estetico anche nelle riabilitazioni piu’ complesse sia su denti naturali che su impianti. La tecnologia cad-cam viene usata anche per realizzare intarsi in ceramica o composito.
Altro trattamento al confine tra odontoiatria conservativa e protesica sono le faccette in ceramica* a cui e’ dedicato un apposto capitolo nei servizi offerti da Trendsmedica. Il trattamento consente di modificare la forma ed il colore dei denti rovinati o con inestetismi mediante l’applicazione di una faccetta di porcellana incollata sulla loro parte esterna.